Il connettore posteriore, progettato per l'antifurto, è molto interessante perché include sia un positivo sotto chiave (sempre protetto dal fusibile “OP”) sia un positivo fuori chiave (protetto dal fusibile 7.5A indicato con “ILLUM STOP” sulla scatola), che può essere utile ad es. per avere un GPS consultabile anche a moto spenta, o per una presa 12V che permetta di ricaricare il telefono nelle pause o alla sera a motore spento e senza dover lasciare i fari accesi. Bisogna però tenere presente che qualsiasi accessorio che consumi una corrente non trascurabile scaricherà la batteria durante un lungo inutilizzo se collegato permanentemente fuori chiave! È il caso ad esempio della maggior parte degli adattatori USB, e anche di alcuni GPS specie se con trasformatore di tensione sul cavo. Meglio quindi misurare la corrente assorbita da qualsiasi componente che si intenda lasciare collegato permanentemente alla presa fuori chiave.
Volendo utilizzare il connettore posteriore è molto semplice portare cavi al cruscotto o al manubrio, seguendo il fascio di cavi che da sotto la sella passa nel lato sinistro a fianco della cassa filtro (occorre smontare il serbatoio).
Cari amici. Un augurio particolare di Buon Natale e di un sereno Anno Nuovo a tutti voi e alle vostre famiglie.
Vorremmo incontrarvi personalmente, ma purtroppo le distanze e gli impegni familiari, i divieti del COVID19 ancora non ce lo permettono.
Siamo un bel gruppo di amici che ostinatamente manteniamo un club un po’ sottotono, ma con la voglia di salire in moto, e anche se con alcuni “diversamente giovani” abbiamo grandi promesse per il prossimo anno di partecipazioni a manifestazioni e viaggi interessanti.
Un abbraccio a tutti.
CIAO A TUTTI.
Amici visitatori,
desidero chiarire alcune "chiacchiere o ciacole" che sono nate dall'inizio di Febbraio 2017 .
E' l'iniziativa di singoli individui, non autorizzati da noi a coinvolgerci nel mondo ufficiale di FMI - ATCI come (Ri)nascita del gruppo Veneto.
anche se in realtà non mi sembra sia esistito in passato.
Gira una grande confusione di "ruoli di appartenenza" in riferimento al nostro gruppo Africa Twin Club Triveneto.
Nessuna iniziativa da parte nostra nel volerci inserire nel club ufficiale di AFRICA TWIN CLUB ITALIA.
Siamo e rimaniamo in perfetta armonia con la nostra tradizione che dura ormai da 20 anni,
come spesso ripeto noi siamo un grande BAR, si può entrare quando si desidera e uscire quando si vuole, al limite offriamo qualche bicchiere di BUONA COMPAGNIA.
II tutto può creare confusione a molti che magari non girano il web frequentemente e vi posso tranquillizzare.... non cambia nulla.
Un saluto a tutti.
P.P.A.B.S.P.III V.
Gaudemus cum nulla re (Se godemo con niente)
Ciao a tutti, ripropongo anche qui, nel gruppo regionale del Veneto una semplice modifica, ma di importanza vitale, che avevo postato qualche settimana fa al forum del Motoclub Africa Twin Italia.
Recentemente ho installato lo strumento mini3 della Koso che attualmente si trova sul sito Louis.de in offerta a 30 euro (+ 8 euro di spedizione in Italia).
Le immagini della RD03 in fiamme mi turbavano da tempo per cui cercavo un voltmetro da installare. Ho letto quasi tutti i post correlati ai diversi tipi di voltmetri e l'installazione.
Guida fotografica per la revisione & sincronizzazione dei carburatori per Africa
E' attivo dal 1 GENNAIO 2014 il Nuovo FORUM AT3V
Sostituirà il "vecchio" Forum At3v.org che per motivi tecnici è oscurato dal 31 dicembre 2013.
Tutti i vecchi dati saranno trasferiti automaticamente, ci sarà da aggiornare il proprio profilo e rimettere il proprio avatar (foto) e naturalmente dovrete cambiare il link di collegamento che sarà il seguente
Officina del duga
Una operazione che non richiede particolari caratteristiche manuali, ma necessita di una particolare attrezzatura per la ribattitura della maglia di collegamento della catena e una chiave dinamometrica per il serraggio corretto dei dadi e un po' di conoscenza meccanica .
Viaggio in Romania 18 Luglio 2002 Sono le cinque del mattino quando accendiamo finalmente i motori delle nostre moto: una Africa (la mia) e un Transalp (dell’amico Marcello, toscano DOC) con destinazione Romania. Sembra strano che dopo la tensione provata durante i preparativi ora siamo così calmi e decisi, come se non fossero mai esistite le ore di allenamento, le serate passate a cercare strade e paesi possibilmente fuori dai soliti itinerari turistici e, perché no, le economie fatte per raggiungere il budget necessario! Mah…strano personaggio il motociclista!! Schiavo poi di un medico cattivo che gli ordina come unica cura per il suo male, di fare dei chilometri, e non pochi!! E’ cambiato il mezzo: adesso il cavallo è di ferro, ma lo spirito cavalleresco forse aleggia ancora dentro di noi! Il primo pezzo di strada sarà……un noioso trasferimento autostradale, direte voi!? E invece poco dopo Mestre, all’improvviso il motore dell’Africa si spegne! PANICO!! Dico a Marcello: se è la pompa della benzina la vacanza è già finita!!
Ciao a tutti.
E stata confermata la data per il prossimo II° Trofeo Maranaccio's Friends nel Friuli.
DOMENICA 24 SETTEMBRE
Questo evento è fortemente voluto dal Direttivo, da Sandra, dal gruppo Friulano di At3v e da tanti vecchi amici che ricordano Claudio.
Sarà un tour motociclistico stradale diverso dagli anni passati e forse con qualche escursione in off.
Fattibilissimo in coppia come facciamo spesso, organizzato per passare una giornata o due insieme agli amici.
Come organizzava Claudio il Maranaccio .... con la complicità di Sandra, Eddi e gli Amici del Friuli il percorso è questo:
Boschi e piccoli borghi tra le montagne del Medio Friuli a cavallo tra Meduna e Tagliamento, i due maggiori fiumi Friulani, strade sinuose e dimenticate tra grotte, valli e castelli.
Link del percorso: https://goo.gl/9XfCSf di circa 140KM
Sabato 23 Settembre:
Per l'acquisto di questo splendido fotolibro contattare igiodp60@yahoo.it
Tema Danetsoft modificato da L.D. per AT3V